Perché
La crisi economica ha colpito dappertutto e si è fatta sentire forte in via Sacchi, che negli anni scorsi ha visto molte serrande abbassarsi. Gli spazi vuoti e i negozi chiusi impoveriscono tutta la zona e danno un forte senso di desolazione. L'abbandono di molte attività commerciali ha reso la nostra via spoglia e triste. Ora vogliamo reagire con l'idea di utilizzare questi spazi per nuove attività, anche temporanee. Il nostro sogno è vedere qualche serranda alzarsi di nuovo. In questo modo l’avvio di nuove realtà imprenditoriali o il rafforzamento di quelle esistenti aiuterà a valorizzare il patrimonio immobiliare, commerciale e culturale.
Progetto
Il progetto #vuotiARendere mira ad utilizzare gli spazi vuoti disponibili in via Sacchi per insediare nuove attività, anche temporanee. In questo modo si possono creare opportunità di lavoro, di sviluppo locale e di rigenerazione urbana che vadano al di là dell’evento puntuale. Il progetto ha l'obiettivo di innescare un processo di eventi temporanei durante tutto l’anno.
Iniziative
I negozi di via Sacchi ospiteranno le manifestazioni della settimana del Design, dando così inizio ad un processo di accrescimento e cambiamento dell’area grazie alla collaborazione con Taimwise, piattaforma digitale per l’organizzazione di eventi temporanei in spazi commerciali vuoti da usare periodicamente.