Per il progetto #invitaLaCultura il Comitato Rilanciamo via Sacchi ha organizzato nel mese di settembre due interessanti salotti letterari con letture che vi appassioneranno.
Venerdì 21 settembre Ore 18.30-19.30
Le ricette della signora Toku
in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo
Luogo: Cafè Muller - Via Sacchi 18/d
A cura di:
- Laura Porporato (Comitato Rilanciamo Via Sacchi)
- Paolo Stratta (voce recitante)
La modesta bottega di dolciumi di SentarÅ comincia a prosperare con l'arrivo dell'anziana signora Tokue. Il pasticciere si convince ad assumerla dopo aver assaggiato il suo delizioso e inimitabile an, la confettura di fagioli rossi usata per farcire i dorayaki. Ma Tokue nasconde un segreto ben piú inconfessabile della ricetta di una confettura... Letture de “Le ricette della signora Tokue” dii Durian Sukegawa.
Sabato 22 settembre Ore 18.00-19.00
Tartufi bianchi in inverno
In collaborazione con Centro Cultural Español de Turin
Luogo: Portici di Via Sacchi - Via Sacchi 48
A cura di:
- Laura Porporato (Comitato Rilanciamo Via Sacchi)
- Andrea Monge, Maria Stella Sturiale e Lucrezia Scalzotto (voci recitanti)
L’evento si terra sotto il portico. Portatevi una seggiola!
La Parigi di fine Ottocento è meravigliosamente scandalosa: tra ombrellini e passeggiate al parco, si discute della mostruosità di quei selvaggi impressionisti, delle scoperte di una certa Madame Curie, delle piccanti avventure delle celebrità del momento. Letture de “Tartufi bianchi in inverno” di N. M. Kelby
.