Anche quest'anno in occasione del Salone del Libro siamo presenti nel calendario del SaloneOFF col progetto #invitaLaCultura che propone l’apertura delle case signorili, degli studi professionali, dei locali storici e caffè, di via Sacchi e del Borgo S.Secondo, per eventi culturali quali i salotti letterari.
#invitaLaCultura ha lo scopo di attivare le varie forme di aggregazione volte a riscoprire il piacere della cultura, partendo da un ambiente familiare dagli spazi contenuti e apprezzare quelle parti di architettura di qualità solitamente celate alla vista dei più.
Ecco le letture programmate durante il periodo del Salone.
Letture de “La Faglia” di Massimo Miro
domenica 13 maggio alle 18
in via Sacchi 40, presso Archiloco Studio Associato
Una banda di ragazzi sbandati nella Torino del 1978, convinti di poter salvare il Presidente Moro dalle Brigate Rosse, imponendosi così al mondo.
Interverrà l'autore.
Letture de “Gli assalti alle panetterie” di Murakami Haruki
lunedì 14 maggio alle 18
in via Sacchi 28 bis, presso Studio KHA, archh. Vellano, Pozzallo e Spagnotto
Il libro ricalca il nostro tempo di crisi, e ci mette di fronte alla fame che hanno alcuni ragazzi che decidono di rapinare una panetteria, non per soldi, ma proprio per procurarsi il pane. Il gestore offre loro uno scambio inaspettato e gradito.
Entrambi gli eventi sono organizzati in collaborazione con Comitato Rilanciamo via Sacchi e Fondazione Cirko Vertigo, a cura di:
- Laura Porporato (Comitato #rilanciamoViaSacchi)
- Patrizia Spadaro (Fondazione Cirko Vertigo)